Un Festival del Libro Mediterraneo, che trae il suo senso di essere dalla posizione stessa della Sicilia, centro geografico del Mar Mediterraneo che, piuttosto che dividere i popoli che bagna, li unisce sia fisicamente, – svolgendo la primordiale funzione di autostrada del mare – che culturalmente, facendo delle sue Città dei “melting pot”, – dei crogioli di popoli, religioni e culture – che fanno della diversità il loro punto di forza: la loro ragione d’essere.

Un Festival del Libro Mediterraneo, dunque, luogo d’incontro ideale delle culture dei popoli che in questo mare si affacciano: traggono la loro identità, esportano le loro peculiarità.

Un Festival del Libro Mediterraneo dove città come Palermo, Napoli, Genova, Marsiglia, Barcellona, Algeri, Tunisi e Tripoli la cui secolare storia s’intreccia, si dipana per poi intessersi ulteriormente, possono
rivivere la loro contaminazione culturale. 

La nascita di un festival letterario è un evento culturale di grande importanza per il territorio. È il primo evento di questo genere organizzato nel territorio bagherese e ha come missione principale diffondere la cultura del libro.

Contatti 

Numero di telefono: 3805280696

Mail: dr2.gagliano@gmail.com